Muggia: Das italienische Geheimnis, das dein Herz für immer erobert

Muggia: il segreto italiano che ti conquisterà per sempre

Muggia: dove la storia incontra la Dolce Vita italiana

Vicinissima a Trieste si trova questa cittadina che sembra uscita da una fiaba veneziana: Muggia . Questa affascinante cittadina portuale è in pratica l'ultimo avamposto italiano in Istria e una vera chicca per chiunque voglia immergersi in un'autentica atmosfera italiana, lontano dal turismo di massa.

📸 Un viaggio attraverso i secoli

Muggia offre molto più di una bella vista:

  • le strette vie con le vecchie case veneziane,
  • la cattedrale gotica con il tipico rosone,
  • l'incantevole Mandracchio , lo storico porto peschereccio con le sue barche dondolanti,
  • il Castello di Muggia , piccolo ma grazioso. Si trova appena sopra il centro città e offre una meravigliosa vista sui tetti del centro storico fino al mare. Oggi il castello è di proprietà di privati, ma occasionalmente viene aperto per eventi.
  • Consigliata anche una visita all'antico abitato di Muggia Vecchia , non solo per la chiesa romanica di Santa Maria Assunta , ma anche per la pace e la tranquillità, l'ampia vista sul golfo e la sensazione di essere trasportati in un'altra epoca.

🎭 Lo sapevi che...

… Muggia è conosciuta anche oltre i confini regionali per il suo carnevale , che è uno dei più antichi e vivaci della zona? Per secoli, gruppi in costumi variopinti hanno sfilato per le strade, festeggiando con balli, musica e parodie, in linea con le tradizioni veneziane. Chiunque ci sia stato una volta non lo dimenticherà tanto facilmente!

🍷 Delizie culinarie con vista mare

A Muggia le usanze istriane e gli influssi veneziani si fondono per creare una vera festa. Pesce fresco appena pescato, pasta fatta in casa e il famoso Refosco dal Peduncolo Rosso , un vino rosso locale coltivato sulle colline che circondano la città. Nel ristorante “Sal de mar” nell’ex magazzino del sale potrete mangiare in un ambiente storico e assaporare la storia del sale della città.

Tipici anche i piatti a base di pesce, come il brodetto , i calamari alla griglia o gli gnocchi agli scampi . Fanno parte di questa tradizione anche specialità dolciarie come le fritole, molto amate durante il periodo di Carnevale.

🏺 Tra passato e presente

Una breve gita a Muggia Vecchia vi riporterà alle origini: a 170 metri sul livello del mare, tra i resti del primo insediamento romano, troneggia la Basilica romanica di Santa Maria Assunta . La vista sul Golfo di Trieste è spettacolare e non costa nulla!

Nel moderno Porto San Rocco potrete ammirare gli yacht o rilassarvi sulla spiaggia di San Bartolomeo . La città coniuga con naturalezza 2000 anni di storia con il moderno stile di vita italiano.

🔱 Perché Muggia è perfetta per il tuo prossimo breve viaggio

  • Accessibilità: A soli 20-30 minuti da Trieste, perfetto come gita di un giorno
  • Autenticità: La vera vita italiana
  • Diversità: Storia, cultura, natura e cucina in un piccolo spazio
  • Relax: Ritmo lento, gente amichevole, serenità mediterranea

✨ Consigli pratici per la tua visita

Periodo migliore per viaggiare: Da marzo a ottobre, particolarmente bello durante il famoso carnevale di febbraio/marzo o durante il carnevale estivo. 

Muggia si trova a pochi chilometri da Trieste ed è facilmente raggiungibile in traghetto, autobus o auto :

🚤 In traghetto – Rilassati attraverso il mare

Il traghetto non è solo un mezzo di trasporto, ma anche un'esperienza: in circa 30 minuti, il Delfino Verde vi porta dal Molo dei Bersaglieri di Trieste direttamente a Muggia. I traghetti effettuano corse più volte al giorno durante tutto l'anno. Il biglietto costa circa 8 € e può essere pagato direttamente a bordo. Potete trovare gli orari aggiornati e ulteriori informazioni qui: triestetrasporti.it

Consiglio: arriva al molo in anticipo per assicurarti un posto sul ponte e goderti il ​​panorama costiero.

🚌 In autobus: veloce ed economico

La linea 20 dell'autobus della Trieste Trasporti collega Trieste con Muggia. Gli autobus partono ogni 30 minuti da Piazza Giuseppe Garibaldi a Trieste. Dopo circa 40 minuti sarete a Muggia. Un biglietto singolo costa circa 2 € e può essere acquistato presso i distributori automatici, nelle tabaccherie o tramite l'app. Potete trovare gli orari aggiornati e ulteriori informazioni qui : triestetrasporti.it

🚗 In auto – viaggio flessibile

In auto si può raggiungere Muggia tramite la SS15 oppure la SS202 . Il viaggio dura circa 15-20 minuti , a seconda del traffico. A Muggia ci sono diverse possibilità di parcheggio, compresi i parcheggi vicino al porto e al centro storico.

Consiglio: scopri Muggia in autonomia con la nostra caccia al tesoro

Vuoi esplorare Muggia in un modo completamente nuovo? Allora prova la nostra caccia al tesoro digitale attraverso Muggia ! Grazie a enigmi avvincenti, aneddoti divertenti e fatti nascosti, potrai conoscere il villaggio in modo giocoso e interattivo: l'ideale per esploratori singoli, coppie o famiglie.

ixpirity

Buon viaggio a Muggia – dove ogni vicolo racconta una storia!

Potete trovare maggiori informazioni su Muggia sul nostro blog di Trieste vivere bene Trieste

Torna al blog

1 commento

Das klingt sehr reizvoll und verlockend!
Hoffentlich finden wir auf der Heimreise von Zagreb nach Bayern noch ein Doppelzimmer vom 6.8. für 4 Nächte.
Sonnige Grüsse

Margret Dr. Dorsic-Gocke

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.